Oikos Studio Immobiliare

Oikos Studio Immobiliare – comprare vendere e locare case Udine

  • Chi siamo
  • Vendita
  • Affitto
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Tour Virtuale
0432 1638154
Oikos Studio Immobiliare

Oikos Studio Immobiliare – comprare vendere e locare case Udine

  • Chi siamo
  • Vendita
  • Affitto
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Tour Virtuale
0432 1638154

News

Seleziona le caratteristiche che cerchi

Radiografia di chi compra casa

Di

Cristiana Chiarotto

Pubblicato in news Il Aprile 20, 2020

Il Coronavirus ha stravolto completamente l’esistenza di milioni di cittadini, mettendo in stand by tutti i settori, tra cui anche quello immobiliare. La scelta di comprare casa è stata in molti casi rimandata a dopo l’emergenza, ma non sappiamo quale sarà lo scenario. Qui riproponiamo un’interessante indagine svolta appena prima dell’emergenza dal sito Idelista, e sarà interessante confrontarla con la realtà che avremo davanti tra qualche mese.

Il nostro mercato residenziale è composta per la maggiro parte (72%) da persone che cercano casa in acquisto. A guidare la ricerca di una casa sono le donne in una fascia d’età compresa tra i 46 e i 55 anni per la vendita, parte di una coppia con figli, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e in genere nello stesso comune dove risiedono attualmente.

Chi cerca un appartamento da acquistare è spinto dal desiderio di possedere una prima casa di proprietà (35% del campione), o di vivere in una casa più grande (19%) o semplicemente di trasferirsi in un’altra zona (15%). L’8% del campione vuole invece un immobile da mettere a reddito.

Per quanto riguarda il budget da destinare all’acquisto di una casa, il 40% del campione investe dai 100mila ai 200mila euro, il 23% meno di 100mila, il 21% fino a 300mila euro, mentre solo il 2% può permettersi di investire oltre 600mila euro in un immobile.

Il 77% di cerca attivamente una casa ha bisogno di accendere un mutuo, il che lascia un sorprendente 23% che non ha bisogno di nessun finanziamento, ma che può contare solo sui propri risparmi. Per il 31% degli utenti che vogliono acquistare un immobile residenziale il mutuo debe avere un loan to value compreso tra il 50 e l’80%. Per quanto riguarda il tasso prescelto, il 59% propende per un tasso fisso, mentre solo il 9% ricorrerebbe al variabile.

(Fonte idealista)

Articoli recenti

  • La plusvalenza immobiliare
  • Radiografia di chi compra casa
  • Proprietario newyorkese sconta l’affitto!
  • Lettera di una traslocatrice seriale
  • Cos’è l’home staging?
  • Cos’è il Property Finder?
  • Studenti fuori sede con l’emergenza Covid-19
  • Sospensione mutuo Coronavirus
  • Decreto “cura Italia”
  • RISTRUTTURAZIONE FAI DA TE-E’ POSSIBILE?
  • RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

Categorie

  • news
Oikos Studio Immobiliare
  • Chi siamo
  • Vendita
  • Affitto
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Tour Virtuale
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Oikos di Cristina Chiarotto

Viale Ungheria 147, 33100 Udine (UD)

0432 1638154 / 338 6307903

info@oikosudine.it

Tipologie di immobili

  • Appartamenti e loft
  • Case e ville
  • Commerciale
  • Offerte per le imprese
  • Rustici e casali
  • Terreni edificabili

© 2019 Oikos P.IVA 02351000308

|

Sito realizzato da Fuori di Web

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
Gennaio 26, 2023 giovedì!
Oikos Studio Immobiliare
  • Accedi
Password Dimenticata?