Oikos Studio Immobiliare

Oikos Studio Immobiliare – comprare vendere e locare case Udine

  • Chi siamo
  • Vendita
  • Affitto
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Tour Virtuale
0432 1638154
Oikos Studio Immobiliare

Oikos Studio Immobiliare – comprare vendere e locare case Udine

  • Chi siamo
  • Vendita
  • Affitto
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Tour Virtuale
0432 1638154

News

Seleziona le caratteristiche che cerchi

RISTRUTTURAZIONE FAI DA TE-E’ POSSIBILE?

Di

Cristiana Chiarotto

Pubblicato in news Il Aprile 13, 2020

Ristrutturare un appartamento significa necessariamente rivolgersi ad un’impresa edile? No, se abbiamo tempo da dedicare a questa avventura, e abbiamo dei professionisti di riferimento affidabili e competenti.

Ma, attenzione, non è semplice, è un vero e proprio lavoro! Altrimenti non esisterebbero professionisti che si occupano specificatamente di questo…

Innanzitutto, come abbiamo detto prima, bisogna avere tempo: tempo per scegliere i professionisti ai quali affidarci: termoidrailico, elettricista, muratore, pittore, cartongessista, posatore di parquet o piastrelle etc. Non sempre chi intonaca sa anche posare cartongesso e viceversa. Spesso più sono specializzati, meglio lavorano. Ma il TEMPO è un fattore importantissimo da molti punti di vista… Bisogna intanto capire quando iniziare i lavori e con che cadenza: per esempio posare all’esterno piastrelle in inverno non è consigliato. Bisogna quindi avere ben chiara la consecutività degli interventi, saperla prevedere bene ed essere sicuri che tutti i professionisti siano poi disponibili al momento giusto per il lavoro di propria competenza. Spesso una cantiere resta fermo, per esempio, perchè l’impiantista non può posare impianti e di conseguenza si fermano tutti i passaggi successivi.

Anche la scelta dei materiali non è semplice, perchè possiamo ad esempio scegliere un pavimento che poi non risulta essere ottimale per il tipo di “base” già presente, o dei sanitari a “filomuro” quando la distanza degli scarichi non lo consente.

Consiglio: scegliere i materiali con il profissionista che poi li installerà. Piastrelle con piastrellista, finestre con montatore, pitture con pittore etc.

Farsi seguire dal un fiscalista/commercialista per ottenere correttamente incentivi fiscali di ristrutturazione.

Detto questo: una casa bella, personalizzata e diversa da tutte le altre la sa disegnare molto spesso un bravo architetto! Non serve sempre rivolgersi a grandi studi di architettura. Bisogna trovare il professionista sulla stessa nostra “lunghezza d’onda” e saprà trovare soluzioni uniche e particolari…

Il nostro consiglio: farsi aiutare nella scelta “estetica” del progetto e delle finiture da un bravo Architetto, ma non avre paura di chiedere quello che ci piace. Se poi abbiamo fretta e disponibilità economica, un’impresa aiuta, altrimenti…buona fortuna!!!


Articoli recenti

  • La plusvalenza immobiliare
  • Radiografia di chi compra casa
  • Proprietario newyorkese sconta l’affitto!
  • Lettera di una traslocatrice seriale
  • Cos’è l’home staging?
  • Cos’è il Property Finder?
  • Studenti fuori sede con l’emergenza Covid-19
  • Sospensione mutuo Coronavirus
  • Decreto “cura Italia”
  • RISTRUTTURAZIONE FAI DA TE-E’ POSSIBILE?
  • RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

Categorie

  • news
Oikos Studio Immobiliare
  • Chi siamo
  • Vendita
  • Affitto
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Tour Virtuale
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Oikos di Cristina Chiarotto

Viale Ungheria 147, 33100 Udine (UD)

0432 1638154 / 338 6307903

info@oikosudine.it

Tipologie di immobili

  • Appartamenti e loft
  • Case e ville
  • Commerciale
  • Offerte per le imprese
  • Rustici e casali
  • Terreni edificabili

© 2019 Oikos P.IVA 02351000308

|

Sito realizzato da Fuori di Web

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
Agosto 3, 2022 mercoledì!
Oikos Studio Immobiliare
  • Accedi
Password Dimenticata?